COMPAGNIA
GARBUGGINO / VENTRIGLIA
La Compagnia Garbuggino-Ventriglia è stata fondata nel 2002 da Silvia Garbuggino e Gaetano Ventriglia.
Teatrografia:
Nella luce idiota (2003) in coproduzione con Teatro di Buti e Rialtosantambrogio;
Prima Stanza (2005) in coproduzione con Teatro di Buti;
I can’t get no Satisfaction (2007) in coproduzione con Teatro di Buti e Meridiano Zero;
Il premio Dostoevskij (2009) in coproduzione con Armunia;
Delitto e castigo ai Quartieri Spagnoli (2010) produzione Napoli Teatro Festival Italia;
Magi (2012) con il musicista Tony Cattano;
Il principe felice, di Oscar Wilde (2013) con Tony Cattano;
Cavalieri dalla triste figura, studio dal Don Chisciotte (2014) coproduzione Armunia;
Gabbiani nello spazio, il Gabbiano di Cechov (2014);
Dostoievski à Saint Denis (2016), presentato a Parigi presso la Maison de sciences de l’homme nell’ambito del convegno Couple en Crèation, Universitè Paris 8;
In terra in cielo (2017) con il musicista Gabrio Baldacci, coproduzione Armunia;
La Tempesta (2018) – progetto di formazione e spettacolo tenuto da Silvia Garbuggino e Gaetano Ventriglia per cinque attori professionisti. Produzione Nuovo Teatro delle Commedie;
‘O pesce palla (2018) con Gabrio Baldacci, coproduzione Armunia. Spettacolo dell’anno 2018 per Dario Marconcini sulla rivista Doppiozero;
Tre stanze (2019) con Gabrio Baldacci, coproduzione Armunia;
Mozart e Salieri – Puskin suite (2020) progetto e drammaturgia di Attilio Scarpellini, con Gabrio Baldacci. Coproduzione Armunia, Nuovo Teatro delle Commedie (2020).
Recensioni ed articoli dedicati agli spettacoli della compagnia vengono pubblicati sui maggiori quotidiani e riviste specializzate in Italia (La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera, L’Unità, il manifesto, Il Fatto Quotidiano, Il Giorno, Carta, Linus, I Quaderni del Teatro di Roma, Hystrio) e, in Francia, da Mouvement e La Pensèe Russe. Servizi dedicati vengono realizzati da Rai5, Rai Radio3, Radio Popolare.
Pubblicazioni:
– Cicoria – del teatro di Ascanio Celestini e Gaetano Ventriglia a cura di Simone Soriani; Titivillus edizioni 2006;
– La Voce Solitaria, volume collettivo a cura di Paolo Puppa; Bulzoni 2010;
– Il Tempo a Napoli, a cura di Pier Mario Vescovo su cinque spettacoli del Napoli Teatro Festival 2010 tra i quali Delitto e Castigo – Dostoevskij ai Quartieri Spagnoli. Marsilio 2011.
*****
Gaetano Ventriglia e Silvia Garbuggino sono l’incarnazione impossibile del teatro che non ha carne, il teatro fantasma che appare come un sogno e lascia interdetti come di fronte a una visione, il teatro che trattiene – appunto – e che dell’intrattenimento non sa proprio cosa farsene.
Graziano Graziani – minima&moralia
*****
Per la stagione 2020/2021 Theatron 2.0 cura la distribuzione e il management delle seguenti produzioni:
‘O PESCE PALLA ➼ Scarica il dossier di presentazione dello spettacolo
IN TERRA IN CIELO ➼ Scarica il dossier di presentazione dello spettacolo
TRE STANZE – I SOVVERSIVI ➼ Scarica il dossier di presentazione dello spettacolo
MOZART E SALIERI (nuova creazione 2020) ➼ Scarica il dossier di presentazione dello spettacolo
ATTUALMENTE IN DISTRIBUZIONE
Referente: Alice Berretta | cell 3331114940